Storia Della Torre Eiffel
La Torre Eiffel può vantare una storia tanto interessante quanto la città che le ha dato i natali. L'idea iniziale per la sua creazione stabiliva il suo utilizzo come struttura d'entrata all'Esposizione Universale del 1889. Gustave Eiffel, l'ingegnere del compagnia che progettò e costruì la torre, iniziò i lavori nel 1887 per poi aprirla al pubblico due anni dopo, nel 1889. Non tutto filò liscio però: la creazione della Torre Eiffel fu particolarmente turbolenta.
Il progetto di Gustave Eiffel era solo una tra le 107 proposte inviate al bando commemorativo per l'anniversario dei 100 anni dalla Rivoluzione Francese. La proposta di Eiffel risultò vincente e i lavori per creare uno degli emblemi francesi più importanti iniziarono poco dopo.
Anche se il progetto di Eiffel convinse la giuria, la Torre Eiffel non riscosse molta popolarità tra gli artisti e gli intellettuali francesi più in voga. Questi misero in dubbio l'utilità stessa della Torre e lamentarono come il suo design facesse a pugni con l'eleganza e il raffinato senso estetico di una città come Parigi. Nonostante tutte le proteste, la costruzione venne portata a conclusione e la torre fu ufficialmente inaugurata il 31 marzo 1889. Quella che doveva essere una struttura temporanea da demolire entro 20 anni dalla sua costruzione divenne presto una delle attrazioni più visitate del mondo, ammirata sia dal pubblico che dai critici di architettura. Il resto è storia. Chi ha costruito la Torre Eiffel non immaginava che il monumento sarebbe diventato nel tempo uno dei più importanti simboli francesi.