Storia Torre Eiffel - Il sito più celebre di tutta Parigi
La Torre Eiffel è il monumento a pagamento più visitato, uno degli edifici più iconici e immediatamente riconoscibili al mondo. La torre a traliccio in ferro battuto è a 324 metri dal suolo ed è la struttura più alta di tutta Parigi. Costruita tra il 1887 e il 1889 per l'Esposizione Universale, la Torre Eiffel è diventata il simbolo della città di Parigi e nessun viaggio nella Ville Lumière è completo senza una sosta ai suoi piedi.
La straordinaria architettura e l'impressionante design della torre sono già un motivo sufficiente per andare a visitarla, ma la Torre Eiffel è molto più di una semplice struttura in acciaio. Nel corso degli anni, essa ha rappresentato lo spirito di Parigi: vibrante, bella e piena di brio. Continua a leggere per scoprire la storia di questa splendida struttura in metallo.
Cronologia - Torre Eiffel: storia e leggende
1884: venne formulata l'idea di una torre a traliccio, in metallo e a base quadrata.
1885: Gustav Eiffel presenta il progetto alla Société des Ingénieurs Civils per ottenere l'approvazione.
1886: il comitato per l'Esposizione Universale, che si sarebbe tenuta nel 1889 per commemorare il centenario della Rivoluzione francese, approva.
1886: gli artisti protestano perché una torre metallica sarebbe un monumento orribile che rovinerebbe l'estetica di Parigi. Tuttavia, la loro protesta non ebbe alcun seguito.
1887: fine gennaio, inizio dei lavori di costruzione.
1888: viene completato il primo livello.
1889: il 15 marzo viene completata la costruzione.
Storia della Torre Eiffel
Creazione del design della Torre Eiffel
1884
Il progetto fu condotto inizialmente da Maurice Koechlin ed Émile Nouguier, ingegneri dello studio di Gustav Eiffel. In un primo momento, Eiffel non ne fu impressionato, ma quando il capo architetto Stephen Sauvestre aggiunse degli elementi ornamentali, approvò il progetto finale. Esso prevedeva la creazione di una torre alta 300 metri, interamente costituita da un traliccio di ferro a base quadrata. Si trattava di un progetto ambizioso, poiché fino ad allora non era mai stato costruito nulla di così alto.
Proposta presentata
1886
Dopo essere stato presentato alla commissione incaricata dell'Esposizione Universale, che voleva creare un capolavoro dell'architettura francese per commemorare il centenario della Rivoluzione francese, il progetto fu scelto all'unanimità tra altri 100. La torre sarebbe stata smantellata dopo 20 anni.
Nonostante la selezione, alcuni artisti non accettarono l'idea che una torre metallica in mezzo ad altre meraviglie architettoniche potesse essere estetica o addirittura solida. Una torre di 300 metri era una struttura assolutamente impensabile. Ci fu una piccola opposizione contro la sua costruzione, ma ciò non ne fermò la realizzazione.
Costruzione della torre
1887
La costruzione iniziò il 28 gennaio. Per prima cosa, venne creata la base in calcestruzzo. Fu realizzato il reticolo metallico, che venne poi unito con dei rivetti. Ogni parte fu creata con molta precisione e attenzione ai dettagli. Il tutto fu poi portato in cantiere e assemblato in loco. Ciascuna delle 4 strutture di base doveva essere costruita su lastre di cemento. Le fondamenta furono gettate nei mesi successivi e il completamento del primo livello richiese un anno. Gli archi e la sommità della torre furono completati all'inizio del 1889, l'anno della sua inaugurazione.
Torre completata
1889
La torre fu completata nel marzo 1889. Con i suoi 300 metri, era la struttura più alta del mondo moderno. La solidità strutturale e l'estetica della costruzione misero a tacere i critici, alcuni dei quali divennero addirittura suoi ardenti ammiratori!
La cima della torre poteva essere raggiunta tramite scale. Nei primi due mesi dal suo completamento, la torre fu visitata da circa 30.000 persone. Il successo fu immediato. Fu uno dei pezzi forti dell'Esposizione Universale del 1889 e fu ammirata da statisti e dignitari di molti Paesi.
La torre assume nuove funzioni
1909
La licenza della torre fu estesa poiché si era dimostrata un luogo prezioso per condurre ricerche ed esperimenti scientifici. Gustav era consapevole di dover rendere la torre non solo bella ma anche importante. Incoraggiò gli scienziati a utilizzarla come luogo per condurre esperimenti meteorologici, aerodinamici e di altro tipo.
La torre veniva utilizzata per la telegrafia senza fili e grazie ad essa venivano ricevuti telegrammi di estrema importanza. Contribuì a cambiare le sorti delle guerre mondiali e divenne presto un punto di riferimento del paesaggio parigino. Ancora oggi viene utilizzata per installare parabole e antenne televisive.
Le luci - Torre Eiffel: storia e leggende
Prima dell'energia elettrica
Nel 1889, quando fu inaugurata, la torre fu dotata di diecimila luci a gas che la illuminavano da terra. In cima fu installato un faro.
Dopo l'avvento dell'energia elettrica
Le luci a gas vennero sostituite con lampadine elettriche. Durante l'Esposizione Universale del 1937, la struttura della torre fu illuminata sotto il primo piano e tra i quattro pilastri. Per illuminare la Torre Eiffel dall'esterno furono aggiunti trenta faretti. Nel 1958 vennero sostituiti da 1290 piccoli fari che circondavano la struttura.
Rinnovazioni successive
Nel 1985 è stato rinnovato l'impianto di illuminazione, installando 336 lampade a vapori di sodio all'interno della struttura. Il 1° gennaio del 2000, 20.000 luci scintillanti sono state posizionate sulla struttura della Torre. Il faro sulla cima è stato sostituito da quattro faretti.
Ristoranti - Torre Eiffel: storia e leggende
- 1889: al momento dell'inaugurazione, la Torre Eiffel vantava quattro maestosi padiglioni in legno al primo piano. Ognuno di questi ristoranti - Flamad, Russian Restaurant e Brébant - poteva ospitare 500 persone.
- 1937: furono demoliti per l'Esposizione Internazionale del 1937. Al primo piano, appena ristrutturato, vennero aperti due nuovi ristoranti.
- 1980s: i ristoranti vennero nuovamente sostituiti e aprirono da La Belle France e Le Parisien.
- 1993: il ristorante Le Jules Verne divenne parte della Torre Eiffel.
- 1996: Altitude 95, situato a 95 metri sul livello del mare, divenne il nuovo punto di forza della torre.
- 2000s: il ristorante al primo piano prese il nome di 58 Tour Eiffel.
- 2022: Madame Brasserie ha sostituito 58 Tour Eiffel.
Architettura della Torre Eiffel
Realizzata in ferro, fu inizialmente chiamata La Dame de Fer o la Lady di ferro. È interamente costituita da tralicci di ferro e assemblata con rivetti. Ogni parte è stata realizzata su misura in un luogo diverso e trasportata in carrozza fino al cantiere. Le diverse parti sono state poi assemblate in loco. La costruzione ha richiesto 2 anni e 2 mesi.
Eiffel fu accusato di aver progettato una torre non conforme ai principi dell'ingegneria. Ma lui e il suo team erano esperti costruttori di ponti che avevano preso in considerazione la resistenza al vento durante la progettazione e l'ideazione. Le solide fondamenta e gli archi curvi erano stati calcolati proprio per resistere ai venti. Il fatto che sia ancora in piedi ha confermato la validità dei creatori di questa struttura dall'estetica audace!
Architettura e design della Torre EiffelLa Torre Eiffel oggi
La Torre Eiffel è simbolo della Francia e ha stupito milioni di visitatori fin dalla sua costruzione. Si tratta di uno dei luoghi più visitati e di un monumento che non manca mai nella lista dei desideri di ogni turista: una vera e propria meraviglia!
Salire in cima a questa incredibile struttura per avere una vista a 360 gradi sulla splendida città di Parigi è un'esperienza memorabile. Cogli questa magnifica opportunità e goditi il connubio tra estetica, architettura e ingegneria!
Scopri di più sulla Torre EiffelPrenota i tour della Torre Eiffel
Domande frequenti - Torre Eiffel storia
R. La torre ha circa 132 anni e continua a funzionare. È stata costruita nel 1889.
R. La Torre Eiffel è situata a Parigi, Champ de Mars.
R. La Torre Eiffel è una delle meraviglie architettoniche più alte che ha resistito a disastri naturali e provocati dall'uomo per più di 100 anni.
R. La Torre Eiffel è stata progettata dagli esperti ingegneri Maurice Koechlin ed Émile Nouguier e dal capo architetto Stephen Sauvestre, che lavoravano nell'impresa di costruzioni di Gustav Eiffel.
R. Stile architettonico estetico, contemporaneo e scientifico per l'epoca (ma anche per il presente).
R. I prezzi dei biglietti per la Torre Eiffel partono da 45 euro. Puoi acquistarli qui.
R. Sì, sono disponibili visite guidate alla Torre Eiffel.
R. Ci sono molte e interessanti curiosità sulla Torre Eiffel, come ad esempio il fatto che la torre, costituita interamente da reticoli metallici, è in realtà composta da 12.000 pezzi di metallo uniti da 250.000 rivetti.
R. Sicuramente! Essendo uno dei simboli più famosi della Francia, la Torre Eiffel è una visita obbligata se ti trovi a Parigi.
R. In totale sono circa 1665 i gradini che portano al secondo piano della Torre Eiffel.
R. Per salire sulla Torre Eiffel ci vogliono circa 2 ore.
R. Sì, ci sono ascensori che portano in cima alla Torre Eiffel.