Scopri i Giardini della Torre Eiffel | Informazioni
Pittoreschi e rilassanti, i giardini situati intorno alla Torre Eiffel sono un'oasi in mezzo alle strade affollate e trafficate. Riprogettati per creare un ambiente tranquillo e offrire un'adeguata presenza di verde, questi giardini vantano molti aspetti interessanti che i visitatori possono godersi gratuitamente e in qualsiasi momento.
Perché visitare i Giardini della Torre Eiffel?
Goditi un po' di tranquillità e scarica la tensione accumulata durante il tuo viaggio immergendoti nello splendore della natura. Ci sono bellissimi fiori, arbusti e alberi che fanno ombra. Persino un sicomoro di 200 anni!
L'erba verde e soffice forma un tappeto naturale per i tuoi gustosi picnic in famiglia. Anche i bambini piccoli possono correre e sfogarsi mentre tu ti rilassi e ti godi la tranquillità dell'ambiente circostante. Siediti accanto agli stagni, passeggia lungo gli splendidi sentieri, la grotta e il pittoresco belvedere, con le sue cascate. Dalla cima della grotta potrai godere di una piacevole vista sulla Torre Eiffel.
Pianifica la tua visita alla Torre EiffelChi ha progettato i Giardini Torre Eiffel?
I giardini originali furono progettati da Jules Vacherot in occasione della fiera mondiale che si teneva annualmente. Dovevano essere un ingresso scenografico alla fiera. I giardini comprendevano due passeggiate, due laghetti, una grotta con cascate e un belvedere.
Nel 2016, quando sono stati riprogettati, VOGT Landscape Architects e Dietmar Feichtinger Architectes hanno ripristinato questo spazio. Hanno enfatizzato gli aspetti fondamentali dei giardini, aggiungendo allo stesso tempo tocchi contemporanei per farli sembrare sempre attuali e validi. Gli spazi verdeggianti della natura sono stati ravvivati attraverso l'inserimento di nuovi elementi capaci di renderli piacevoli e moderni.
Breve storia dei Giardini Torre Eiffel
I giardini furono realizzati prima della torre. Nel corso del tempo, sono stati offuscati dalla magnifica Torre Eiffel, costruita al loro interno. Sono diventati una mera strada di passaggio attraversata da milioni di persone che guardano la spettacolare Dame de Fer. Nel 2016, quando sono stati segnalati alcuni problemi di sicurezza, la direzione della città si è resa conto che i giardini intorno alla Torre Eiffel dovevano essere riprogettati.
La direzione della città ha deciso quindi di rinnovare i giardini e di diminuire il traffico veicolare intorno alla Torre Eiffel. Gli attuali giardini sono stati progettati per attirare l'attenzione dei visitatori su vari aspetti, naturali e artificiali, creando un'oasi di tranquillità.
Cosa vedere ai Giardini della Torre Eiffel?
Il Belvedere
Il Belvedere ospita numerose piante e arbusti da fiore. Si trova lungo Allée Jean Paulhan, nei giardini est, vicino allo stagno, nei pressi dell'ingresso est e dell'uscita nord della torre. Il Belvedere fa parte del progetto originale del parco ed era un elemento fisso nella maggior parte dei giardini urbani dell'epoca. Offre una vista panoramica della Torre Eiffel ed è uno dei luoghi migliori da cui fotografarla.
La grotta
Grotto, come viene chiamata in francese, è una grotta artificiale situata nei giardini ovest. Come i belvedere, anche le grotte facevano parte di un tipico giardino della belle époque della fine del XIX secolo. L'aspetto più affascinante è la presenza di una cascata, che rende la grotta ancora più suggestiva. Una varietà di alberi, arbusti e fiori colorano lo sfondo e aggiungono un tocco di colore in ogni stagione dell'anno. Si tratta di un luogo idilliaco, tanto rilassante quanto bello.
Un sicomoro di 200 anni
Accanto alla grotta si trova un grande sicomoro, uno degli alberi più antichi di Francia. Piantato nel 1814, vive da oltre 200 anni! Alto più di 19 metri, è un albero enorme che attirerà la tua attenzione anche mentre ti rilassi sotto la sua fresca ombra. È impossibile non notarlo perché si trova in prossimità dell'uscita ovest della Torre Eiffel.
Ciminiera
Vicino all'uscita ovest, c'è un pilastro di mattoni che sembra la torretta di un castello. Questo dà l'illusione che in mezzo agli alberi e alle piante ci sia nascosto un castello. Ma questa intricata struttura era una parte molto pratica della Torre Eiffel quando fu costruita. Era la ciminiera che serviva a far uscire il vapore generato dai macchinari che azionavano gli ascensori della torre nei suoi primi anni di vita.
Stagni nel Giardino della Dame de Fer
Gli stagni sono situati vicino all'Allée Jean Paulhan nei giardini est e lungo l'Allée des Refuzniks nei giardini ovest. Gli stagni della Torre Eiffel sono estremamente tranquilli. Numerosi uccelli si trovano nei pressi di questi laghetti, attirati da alberi e piante. Inoltre, al loro interno vivono pesci appartenenti a diverse specie. Gli stagni rendono i giardini molto più vivaci e pittoreschi: un luogo in cui si può sentire il profumo dei fiori e immergersi nella natura!
La Torre Eiffel
Se vuoi avere una visuale libera della Torre Eiffel, i giardini sono uno dei posti migliori da cui ammirarla. Se speri di vedere la Torre Eiffel illuminata dopo il tramonto, i giardini sono ancora una volta uno dei posti migliori. Tuttavia, data la loro vicinanza alla torre, sono estremamente frequentati, quindi occorre prepararsi ad affrontare la folla.
Scopri le viste più belle sulla Torre EiffelInformazioni essenziali sulla visita ai Giardini della Torre Eiffel
Sono aperti tutto il giorno
Orari di apertura della Torre EiffelIndirizzo: Champ de Mars, 5 Av. Anatole France, 75007 Parigi, Francia (visualizza la mappa)
I giardini si estendono lungo il raggio di un chilometro intorno alla Torre Eiffel. Ai giardini est si accede da Allée Paul-Deschanel e ai giardini ovest da Allée Léon-Bourgeois. Il traffico veicolare è limitato intorno alla zona degli Champ de Mars, per agevolare il trasporto pubblico.
In autobus: gli autobus numero 82, 42, 86, 72 e 69 portano alla Torre Eiffel. Da qui è possibile raggiungere il monumento con una passeggiata di 8-10 minuti.
In metropolitana: ci sono 3 stazioni della metropolitana vicino alla Torre Eiffel: la stazione Trocadéro, la stazione Bir-Hakeim e la stazione École-Militaire.
In treno RER: utilizza la linea C della rete ferroviaria RER di Parigi. Scendi alla stazione di Champ de Mars e da lì prosegui a piedi per 10 minuti.
Come raggiungere la Torre EiffelPresso l'esplanade troverai diversi tipi di buffet. Se non hanno nulla che ti attiri, ecco alcuni dei ristoranti più vicini in cui puoi recarti.
- Chez Pippo: questo accogliente ristorante italiano, a 5 minuti dai giardini, serve una buona cucina e ha un bell'ambiente.
- Les Ombres: grazie al tetto in vetro e alle pareti trasparenti, è possibile ammirare la maestosa Torre Eiffel da qualsiasi punto del ristorante.
- Le Bistro Parisien: situato vicino alla Senna, propone un'eccellente cucina francese accompagnata da una splendida vista.
- Brasserie de la Tour Eiffel: incantevole ristorante a due passi dalla torre. Serve cucina europea e francese.
I Giardini della Torre Eiffel non dispongono di servizi igienici, ma è possibile utilizzare i servizi pubblici vicino all'esplanade della torre.
Ci sono molti cestini posizionati strategicamente per contribuire al mantenimento della pulizia.
Scopri l'esplanade della Torre EiffelConsigli per i visitatori - Giardini Torre Eiffel
- L'ingresso ai giardini è gratuito per tutta la giornata, ma è necessario superare i controlli di sicurezza su Allée Léon-Bourgeois (giardini ovest) e Allée Paul-Deschanel (giardini est).
- Evita di cogliere i fiori dal giardino.
- Utilizza i cestini strategicamente posizionati in tutto il giardino in modo da mantenerlo pulito.
- I giardini sono enormi, per cui ti consigliamo di portarti appresso uno spuntino leggero e una bottiglia d'acqua per rifocillarti. Puoi anche prenotare un tavolo in uno dei fantastici ristoranti che si trovano all'interno o nei dintorni della Torre Eiffel.
- Sebbene non vi siano servizi igienici nei giardini, è possibile utilizzare quelli della torre, facilmente accessibili.
Domande frequenti - Giardini Torre Eiffel
R. È una piccola zona verde che circonda la Torre Eiffel. È una splendida meraviglia botanica che ospita molte specie diverse di fiori, piante, arbusti e alberi che fanno da cornice verdeggiante alla trafficata area intorno alla torre.
R. Il Giardino della Torre Eiffel si trova a pochi minuti a piedi dalla torre. Attraversando i giardini si accede all'ingresso est della Torre Eiffel.
R. Sì, l'ingresso ai giardini è gratuito per tutti.
R. I giardini sono aperti tutto il giorno e possono essere visitati in qualsiasi momento.
R. Il giardino è stato costruito originariamente nel 1878, ma nel corso del tempo è stato dimenticato. Nel 2019 fu ripristinato e riportato al suo attuale splendore.
R. La Torre Eiffel è stata costruita dentro i giardini, che quindi fanno parte della Torre Eiffel.
R. I giardini sono incantevoli e comprendono 2 laghetti, una grotta, un belvedere e molte aree verdi, oltre a un sicomoro di 200 anni.
R. Originariamente progettato da Jules Vacherot, il paesaggio è stato successivamente riqualificato da VOGT Landscape Architects e Dietmar Feichtinger Architectes.
R. Sì, puoi visitare i giardini con i tuoi biglietti per la Torre Eiffel.