Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.
Inclusioni
Inclusioni
Tour serale
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Servizi esclusi
Ingresso alla Torre Eiffel
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
I bambini fino a 3 anni di età possono visitare la Torre Eiffel gratuitamente.
Al Louvre, l'ingresso è gratuito per i bambini al di sotto dei 18 anni e per i cittadini dell'Unione Europea al di sotto dei 26 anni ma si prega di notare che questi dovranno ottenere un biglietto fisico in loco a causa delle nuove regole e regolamenti COVID-19. Inoltre, si dovrà mostrare un documento d'identità valido munito di foto all'ingresso del museo per dimostrare l'età del visitatore.
Nota: per il Louvre, vendiamo solo biglietti per adulti (dai 18 anni in su per i residenti non UE e dai 26 anni in su per residenti UE). Non vendiamo biglietti gratuiti. Se i visitatori ne hanno diritto, dovranno prenotare un biglietto online attraverso il sito ufficiale del Louvre a causa del nuovo regolamento relativo alla pandemia di COVID-19. Il link sarà inviato nell'e-mail di conferma.
Durata: 1,5 - 3 ore
La cima della Torre Eiffel è il piano più alto accessibile ai visitatori. Può essere raggiunta solo tramite il proprio ascensore, che si trova al 2° piano.
La maggior parte dei biglietti per la Torre Eiffel danno accesso al 1° e al 2° livello. È disponibile anche un'opzione di upgrade che aggiunge l'accesso alla cima per il quale è necessario pagare un importo aggiuntivo. Con un biglietto d'accesso alla cima della Torre Eiffel potrai prendere l'ascensore dal 2° livello e dirigerti direttamente alla vetta dell'attrazione. Da qui si possono osservare punti di interesse come la Senna, il Museo del Louvre, gli Champs Elysees e altri ancora. I Biglietti Torre Eiffel Ultimo Piano sono la scelta giusta per chi vuole vedere Parigi da una prospettiva unica.
Cosa c'è all'ultimo piano della Torre Eiffel?Durata: 1,5 - 2,5 ore
Si può accedere al 1° e al 2° livello prendendo le scale della Torre Eiffel o l'ascensore. Se si decide di prendere le scale, per raggiungere il 2° livello bisognerà salire circa 674 gradini. Le scale sono l'opzione più veloce e meno affollata se si vuole raggiungere il 1° e il 2° livello, ma la salita potrebbe richiedere tempo e un po' di sforzo fisico. Prendere l'ascensore per il 1° e il 2° livello è l'opzione più veloce ma tieni presente che dovrai condividere l'accesso all'ascensore con le folle dei turisti.
Le scale per la cima non sono accessibili al pubblico. È possibile raggiungere la cima solo utilizzando l'ascensore Torre Eiffel dedicato che si trova al 2° livello.
Durata: 1-3 ore
Ci sono diversi modi per esplorare la Torre Eiffel. Puoi anche optare per una visitain solitaria e salire con i biglietti d'ingresso standard.
Se scegli un tour guidato della Torre Eiffel, una guida turistica professionale multilingue ti accompagnerà dall'ingresso, ti aiuterà a superare le file e ti condurrà al piano che hai scelto. Durante la tua visita potrai conoscere da vicino tutti gli aspetti della Torre Eiffel e la guida ti illuminerà con interessanti curiosità e aneddoti sulla torre.
Perché vale la pena fareun tour della Torre EiffelA Parigi c'è molto da vedere. Se vuoi risparmiare e allo stesso tempo esplorare il più possibile, i biglietti combinati sono la soluzione giusta. Questi biglietti ti permettono di visitare due attrazioni e sono un vero e proprio risparmio. Puoi scegliere se visitare la Reggia di Versailles, Disneyland Paris o fare una Crociera sulla Senna sulla Senna insieme alla Torre Eiffel.
Questi biglietti Eiffel offrono anche la possibilità di saltare la Coda per offrirti una esperienza priva di stress. Molti tour combinati includono una visita guidata alla torre. In caso contrario, puoi approfittare delle audio-guide disponibili presso queste attrazioni per assicurarti una visita proficua.
A parte l'Esplanade, che è la base su cui si erge la torre, la Torre Eiffel è divisa in tre livelli: il primo livello, il secondo livello e la cima.
L'Esplanade della Torre Eiffel è il livello al piano terra della Torre Eiffel. I giardini, il centro informazioni e le biglietterie si trovano qui. I quattro pilastri della Torre - Nord, Sud, Est e Ovest - sono inoltre accessibili da questo livello. I Pilastri Est e Ovest conducono all'ascensore, mentre quello a Sud permette l'accesso alle scale.
Puoi visitare i giardini dell'Esplanade, vedere la statua di Gustave Eiffel oppure fermarti ai fast-food e fare shopping al negozio di souvenir.
No, l'Esplanade è l'unico livello della Torre Eiffel della Torre Eiffel a ingresso libero.
La caratteristica più attraente del primo piano è il pavimento in vetro trasparente. Oltre allo spettacolo offerto dal pavimento in vetro, è possibile visitare celebri ristoranti, guardare una proiezione cinematografica, fare shopping nella boutique e assistere agli spettacoli culturali stagionali.
Si può accedere al primo livello sia usando l'ascensore sia prendendo le scale. Se si sceglie di usare le scale, puoi recarti al Pilastro Sud. Se invece si opta per l'ascensore, puoi passare dalle entrate dei Pilastri Est o Ovest. Se decidi di prendere l'ascensore, assicurati di prenotare in anticipo i biglietti per la Torre Eiffel. I piani torre Eiffel sono raggiungibili in diversi modi.
Sì, puoi prendere un ascensore per raggiungere il primo piano. Puoi accedere all'ascensore dai pilastri est e ovest della Torre Eiffel.
Puoi cenare alla Torre Eiffel visitando i ristoranti Madame Brasserie o The Buffet.
Se vuoi visitare il secondo livello della Torre Eiffel, troverai a questo piano un luogo eccellente per osservare dall'alto punti di interesse della città come il Museo del Louvre, fare esperienze culinarie, acquistare souvenir della Torre Eiffel e altro ancora.
Puoi raggiungere il secondo livello della Torre Eiffel prendendo l'ascensore o le scale. L'ascensore è accessibile dai Pilastri Est e Ovest, mentre la scala si trova nel Pilastro Sud. Assicurati di prenotare i biglietti in anticipo se preferisci prendere l'ascensore.
L'ascensore è l'opzione più veloce se vuoi raggiungere il secondo piano della Torre Eiffel. La scelta di salire le scale della Torre Eiffel potrebbe richiedere molto tempo, dato che dovrai salire 674 gradini, ma è un modo eccellente per osservare da vicino i dettagli di costruzione e il design della torre.
Puoi sederti e mangiare al secondo piando della torre Eiffel i piatti del ristorante stellato Michelin chiamato "Jules Verne" oppure approfittare del loro buffet. Puoi anche fermarti per goderti un dessert al loro Macaroon Bar.
Potrai esplorare l'ufficio di Gustave Eiffel, vedere un modello della cima della torre, sorseggiare un drink al bar, scattare foto e goderti di una vista eccezionale sulla città.
C'è solo un modo per raggiungere la cima della Torre Eiffel: si deve salire a bordo di un ascensore separato al 2° livello. Dovrai prendere le scale o l'ascensore generale per arrivare prima al 2° piano, e poi salire sull'ascensore separato per raggiungere la cima. La scala per la cima non è accessibile al pubblico.
Sì. La maggior parte dei biglietti per la Torre Eiffel offre l'accesso al 1° e al 2° piano. L'accesso alla cima della Torre Eiffel è un upgrade opzionale da acquistare o separatamente o da includere al momento della prenotazione (ci sono biglietti disponibili che comprendono l'upgrade per la cima).
La cima della Torre Eiffel è uno dei ponti di osservazione più alti d'Europa e offre una splendida vista sulle principali attrazioni di Parigi, come il Museo del Louvre, la Senna e il Grand Palace.
La torre a traliccio in ferro battuto, alta 320 metri e realizzata con 18.038 parti metalliche tenute insieme da 2.500.000 rivetti, è diventata un simbolo dell'architettura moderna, così come è diventata un simbolo di Parigi. La torre può essere facilmente individuata da ogni angolo della città. I giardini del Trocadero offrono alcune delle migliori viste della migliori viste della Torre.
Il design della Torre EiffelLa torre racchiude in sé testimonianze di 135 anni di ingegneria e storia, dal macchinario dell'ascensore al livello dell'Esplanade a un pezzo della scala a chiocciola che originariamente collegava il secondo piano della torre alla cima. Potrai anche vedere l'ufficio di Gustav Eiffel in cima e i nomi di 72 persone che hanno contribuito alla creazione della torre lungo il fregio della torre.
Storia della Torre EiffelIl primo livello della Torre Eiffel ospita un pavimento di vetro che offre una vista impareggiabile sulla sottostante Esplanade. Installato come parte della ristrutturazione che la torre ha subito nel 2014 per celebrare il 125° anniversario, camminare sul pavimento di vetro è un'esperienza senza precedenti. Goditi la vista della Città delle Luci da un punto di vista unico.
Scopri il primo piano della Torre EiffelÈ ovvio che uno dei motivi per cui la maggior parte delle persone sale sulla Torre Eiffel è per ammirare la vista di Parigi da un punto di vista privilegiato. Ci sono ponti di osservazione al secondo piano e alla cima della torre. Entrambi offrono una vista spettacolare e puoi vedere diversi punti di interesse parigini come il Louvre, la Senna, gli Champs Elysees, Notre Dame de Paris, Champ de Mars e altri ancora.
La tua esperienza sulla Torre Eiffel sarebbe incompleta se non ti concedessi una visita ai Giardini del Trocadero. Il giardino è un paradiso per coloro che desiderano trascorrere una passeggiata tranquilla ammirando le bellezze di Parigi. Il giardino ospita belvedere e sentieri che offrono una vista mozzafiato sulla torre, diverse piccole cascate e persino un platano di 200 anni.
Cosa fare ai Giardini del TrocaderoVisitare la Torre Eiffel di notte è un'esperienza da non perdere. La torre assume una tonalità dorata e ogni ora scintilla per 5 minuti. Il potente faro brilla in tutta Parigi, facendo sembrare la torre ancora più imponente. Lo spettacolo di luci per il quale devi davvero ritagliarti del tempo è quello dell'una di notte, quando la luce e il faro si spengono e la torre brilla per ben 10 minuti.
Goditi lo spettacolo di luci della Torre EiffelLa Torre Eiffel dispone di entrate situate nei pilastri est, ovest e sud e quello da prendere dipende dal fatto che tu voglia prendere le scale o l'ascensore per arrivare in cima.
Se decidi di usare l'ascensore per arrivare al secondo livello, puoi recarti a uno qualsiasi tra i pilastri Est e Ovest, li troverai contrassegnati da bandiere verdi e gialle. Se hai già acquistato un biglietto, recati verso la bandiera verde e troverai subito l'entrata. Se non hai acquistato un biglietto, dovrai unirti alla coda vicina alla bandiera gialla piazzata nei pressi della biglietteria. Troverai una biglietteria in ogni pilastro.
Perché vale la pena prendere l'ascensoreSe hai in programma di prendere le scale per raggiungere il primo o secondo livello della Torre Eiffel, cerca di raggiungere il Pilastro Sud. Ti aspetta una scalata di 674 gradini al termine della quale arriverai al secondo livello. Se hai già acquistato il biglietto, puoi andare direttamente all'ingresso contrassegnato da una bandiera blu. Se non ne hai ancora prenotato uno, puoi effettuare l'acquisto alla biglietteria del Pilastro Sud.
Quando prendere le scale della Torre EiffelGli orari della Torre Eiffel vanno dalle 09:00 alle 12:45. L'ascensore, così come le scale, sono disponibili dalle 09:00 alle 23:45. L'orario dell'ultimo ingresso è alle 23:45.
La Torre Eiffel è aperta tutto l'anno ma sarà chiusa il 14 luglio.
Da ottobre a dicembre e da gennaio a marzo è il periodo migliore per visitare Torre Eiffel. Potrai sperimentare una minore affluenza di pubblico e condizioni meteo piacevoli.
Orari della Torre EiffelIndirizzo: Champ de Mars, 5 Avenue Anatole France, 75007 Parigi, Francia.
Puoi raggiungere la Torre Eiffel in auto, metropolitana, RER, autobus, battello e in bicicletta.
In treno: in metropolitana, puoi prendere le linee 9, 8 e 6; con la RER, puoi prendere la linea C per raggiungere la Torre Eiffel.
In autobus: puoi prendere le linee 82, 30, 42, 86, 69 o 72.
In barca: fai un giro in barca lungo la Senna e scendi alla fermata del Batobus Tour Eiffel.
In bicicletta: la stazione di attracco Velib più vicina è la 2 Av. Stazione Octave Gréard.
Indicazioni per la Torre EiffelCi sono diverse cose che puoi fare per evitare le lunghe file alla Torre Eiffel, come ad esempio prendere le scale invece dell'ascensore o visitare la torre durante le prime ore di un giorno feriale. Tuttavia, uno dei modi più infallibili per evitare le lunghe file è acquistare i biglietti Salta la Coda Torre Eiffel. Con questi biglietti otterrai l'accesso prioritario al secondo piano e potrai optare anche per un upgrade che ti permetterà di raggiungere la cima. Avrai a disposizione una guida turistica dal vivo, l'accesso prioritario in ascensore al secondo piano e molto altro ancora.
Come saltare la Coda alla Torre EiffelLa tua esperienza sulla Torre Eiffel non può dirsi completa senza aver assaggiato la deliziosa cucina francese. La ciliegina sulla torta? Una vista mozzafiato della Città dell'Amore, ovviamente. Un altro vantaggio? Prenotando un pasto in un ristorante della Torre Eiffel come Le Jules Verne o Madame Brasserie potrai saltare le lunghe file e recarti direttamente al secondo piano!
Inoltre la Torre Eiffel ospita anche ristoranti che servono semplici buffet. Si trovano sull'Esplanade, al primo e al secondo piano.
Guida ai ristoranti della Torre EiffelHotel di fascia economica: Hotel Au Pacific Tour Eiffel, Hôtel Saphir
Hotel di fascia media: Hotel Chambiges Elysees, Hôtel Mercure Paris Centre Tour Eiffel, Hôtel La Bourdonnais Paris
Hotel di fascia alta: Sofitel Paris Baltimore Tour Eiffel, Résidence Charles Floquet
R. Si. Puoi prenotare i tuoi biglietti per la Torre Eiffel online. L'accesso alle scale può essere prenotato online o sul posto, mentre l'accesso all'ascensore può essere prenotato solo online.
R. Ci sono 4 tipi di biglietti disponibili: il primo permette l'accesso al secondo piano tramite ascensore, il secondo garantisce accesso alla cima tramite ascensore, il terzo ti permette di entrare al secondo piano prendendo le scale e il quarto ti permette di arrivare alla cima prendendo le scale fino al secondo piano e poi prendendo l'ascensore
R. Il prezzo dei biglietti per la Torre Eiffel dipende dal tipo di biglietto scelto. Il prezzo del biglietto parte da 36€ e può arrivare a 150€.
R. Sì. I biglietti Salta la Coda per la Torre Eiffel sono disponibili. Si raccomanda vivamente di acquistare questi biglietti online per evitare le code all'ingresso che possono protrarsi da 30 minuti a 1 ora.
R. Un biglietto Salta la Coda con accesso alla cima della Torre Eiffel costa 63€. Scegliere un tour guidato o un biglietto combinato con accesso Salta la Coda è un'opzione più economica per visitare la Torre Eiffel.
R. Sì, puoi acquistare biglietti Salta la Coda per una visita guidata Torre Eiffel. Con questi biglietti, puoi avere accesso alla Torre senza alcuno stress e puoi scegliere se visitare il secondo piano o visitare la cima della torre.
R. Un tour guidato della Torre Eiffel può costare da 36 a 150€, a seconda che tu scelga biglietti con accesso al secondo piano o alla cima, che tu prenda l'ascensore o le scale per arrivare in cima e che tu decida di scegliere un tour combinato che ti permetta di accedere a una delle altre attrazioni popolari di Parigi, come Disneyland Paris.
R. Sì, comprando un biglietto che prevede l'accesso alla cima della Torre Eiffel, puoi accedere liberamente anche agli altri livelli del monumento.
R. A seconda del tipo di biglietto che scegli, il prezzo del biglietto per il secondo piano della Torre Eiffel può variare da 36 a 84 euro.
R. No, la tua destinazione è determinata dal biglietto che hai acquistato. Non potrai raggiungere la cima della Torre se sei in possesso di un biglietto con accesso al secondo livello.
R. Un biglietto per la Torre Eiffel con accesso alla cima ha un prezzo compreso tra 47€ e 63€.
R. Dipende dal biglietto per la Torre Eiffel che hai scelto di prenotare. Sebbene alcuni biglietti offrano un rimborso completo in caso di cancellazione fino a 48-72 ore prima, per altri potrebbe non essere disponibile alcun rimborso in caso di cancellazione. Verifica prima di effettuare la prenotazione.
R. Sì, la Torre Eiffel è servita da un ascensore. Tuttavia, i biglietti per l'ascensore possono essere prenotati solo online e i visitatori sono incoraggiati a prendere le scale piuttosto che l'ascensore.
R. Sì. Puoi utilizzare le scale della Torre Eiffel per salire al secondo piano. Una scala è stata designata per salire, mentre l'altra è destinata esclusivamente a scendere.
R. Gli orari della Torre Eiffel vanno dalle 9:00 alle 12:45 (ultima salita alle 23:45) tutti i giorni della settimana, sia per l'ascensore che per le scale.
R. Anche se i biglietti con accesso alla scale sono più convenienti, i 674 scalini da fare per arrivare al al secondo livello non sono esattamente una passeggiata. A seconda del tipo di biglietto che acquisti, potresti avere accesso all'ascensore che ti porta alla cima. Puoi salire le scale fino al primo e secondo livello della Torre Eiffel, oppure prendere direttamente l'ascensore al secondo piano, guardarti in giro e poi prendere l'ascensore per raggiungere la cima.
R. Sì, l'accesso per persone su sedia a rotelle è disponibile per il primo e il secondo piano della Torre. Non è però consigliabile visitare la cima della Torre alle persone con disabilità.
R. Se decidi di visitare fino al secondo livello, la tua visita potrebbe durare fino a 1,5 ore, se invece decidi di visitare fino alla cima della Torre, la visita potebbe richiedere fino a 2,5 ore. Si prega di notare che gli orari di accesso possono variare a seconda dell'opzione biglietto con accesso alle scale o all'ascensore che hai scelto.